JUNIOR ION CUP 2023

Gara di Mountain bike in discesa, aperta a tutti i ragazzi tra i 6 e 14 anni compresi, con possibilitá di partecipare a una o più tappe.
3 GiugnoCaldirola (AL)
8 Luglio Passo del Tonale (TN)
26 AgostoCervinia (AO)
9 Settembre Limone Piemonte (CN)

REGOLAMENTO GARA

Ogni tappa prevede un solo tracciato (raggiungibile tramite mezzi di risalita meccanizzati), dove si svolgerà la Prova Gravity cronometrata. Ogni partecipante potrà ripetere il tracciato 2 volte. 

I partecipanti dovranno obbligatoriamente indossare la tabella con il numero gara, che avrà funzione sia come giornaliero Bike Park, sia come numero per l’estrazione della lotteria.

La tabella con il numero gara sarà ritirabile presso Segreteria allestita per l’occasione:

  • Venerdì 25 Agosto dalle 17:00 alle 18:30;
  • Sabato mattina dalle 08:00 alle 10:00.

Il tracciato gara sarà di libero accesso per fare le prove fino alle ore 11:30. 

Dalle ore 11:30 sino alle ore 14:30, dalla partenza della seggiovia, verrà riservata una corsia preferenziale ai soli partecipanti alla gara.

Inizio gara – Sabato ore 12:00.

Alle ore 16:30 seguirà lotteria e premiazioni.

Iscrizione Junior Ion Cup è a numero chiuso – 150 posti disponibili.

N.B.

Nell’iscrizione è compreso il giornaliero Bike Park e n. 2 risalite gratuite per gli accompagnatori degli atleti nati dopo il 2015 compreso (da richiedere in Segreteria al ritiro del pacco gara).

CRONOMETRAGGIO

Le partenze saranno per Team (dal più numeroso al meno numeroso). Per diminuire al massimo i rallentamenti dovuti ai sorpassi l’intervallo di partenza tra ogni partecipante dovrà essere di 30 secondi e massimo 1 minuto tra i componenti di differenti Team.

Tutti gli iscritti potranno decidere se partecipare singolarmente o come Team, decidendone il nome. 

Tutti i partecipanti potranno decidere se ripetere la prova una seconda volta. Nella classifica finale farà fede solo il miglior tempo.

DURANTE L’EVENTO

Il taglio volontario di tratti fettucciati comporta la squalifica.

Qualora un partecipante dovesse uscire dal tracciato fettucciato onde evitare la squalifica, è tenuto a rientrare dallo stesso punto e se necessario, ripristinare la fettuccia strappata. Eventuali riparazioni al proprio mezzo, dovranno essere effettuate al di fuori del tracciato.

Nel caso di maltempo l’organizzazione avrà la facoltà di posticipare o sospendere la singola gara. 

Il mancato utilizzo del casco, delle protezioni obbligatorie e/o comportamenti ritenuti scorretti e/o pericolosi comporterà l’esclusione dall’evento.

EQUIPAGGIAMENTO

PROTEZIONI OBBLIGATORIE:

  • casco integrale;
  • ginocchiere;
  • paraschiena o zaino protettivo.

Chi si presenterà alla partenza senza tali protezioni non potrà partire. Si consigliano inoltre guanti, mascherina e gomitiere.

BICICLETTA:

Possono partecipare tutti i modelli di Mountain Bike, comprese quelle con pedalata assistita, purché in perfetto stato di manutenzione ed efficienza. Le estremità del manubrio devono essere protette con tappi. L’organizzazione si riserva di escludere i concorrenti che non rispettino tali norme o che si presentino con mezzi che ad insindacabile giudizio degli organizzatori mettano in pericolo l’incolumità del guidatore o degli altri partecipanti.

COME ISCRIVERSI

Tramite il link https://www.deepbike.com/iscrizioni-junior-ion-cup23/ che chiuderà il Venerdì che precede ogni gara, alle ore 22:00. Lo stesso vale per il pagamento online.

La partecipazione è aperta a tutti i tesserati e non. 

Per i tesserati Libertas (muniti di tessera attiva) è previsto uno sconto di € 5 da richiedere al ritiro della tabella con numero gara.

Sarà possibile effettuare:

  • Iscrizione e pagamento online ——————> € 29
  • Iscrizione ONLINE e pagamento in loco —–>€ 35
  • Iscrizione e pagamento in loco ——————> € 40

Facoltativo: acquisto pacchetto fotografico in loco —> € 10 al ritiro del pettorale.

N.B.

  • Non sono previsti rimborsi, se non legati a cause dipendenti dall’organizzazione.
  • Ricordarsi il Certificato Medico.
  • In caso di maltempo, entro il Giovedì antecedente la gara, comunicheremo eventuale posticipo.

CATEGORIE

Le categorie in gara saranno divise per età:

  • Junior 1 – nati dopo 2017 compreso;
  • Junior 2 – nati nel 2016 e 2015;
  • Junior 3 – nati nel 2014 e 2013;
  • Junior 4 – nati nel 2012 e 2011;
  • Junior 5 – nati nel 2010 e 2009;
  • Junior 6 – nati nel 2008 e 2007;
  • assoluta Junior Maschile;
  • assoluta Junior Femminile.

CLASSIFICA E PREMIAZIONI

Ad ogni tappa verranno premiati i primi 3 classificati per ogni categoria e tutti i partecipanti con una medaglia 😉

A fine del Circuito verrà stilata una classifica finale e saranno premiati:

  • I primi 3 classificati della categoria assoluta maschile e femminile;
  • i primi 3 di ogni categoria;
  • i primi 3 Team piú numerosi del circuito:
  1. PREMIO TEAM – € 200,00 più targa;
  2. PREMIO TEAM – targa;
  3. PREMIO TEAM – targa.

IMPORTANTISSIMO scrivere correttamente il nome del proprio Team durante l’iscrizione (anche un punto può fare la differenza).

LOTTERIA

Al termine di ogni tappa verranno estratti a sorte molti meravigliosi premi in collaborazione con gli Sponsor del circuito. Tutti i Riders potranno partecipare alla lotteria utilizzando la propria tabella con numero gara.

CONTEGGIO PUNTI

CLASSIFICA ASSOLUTA (THE BEST):

Ad ogni gara il partecipante guadagnerà punti sia:

  • in base alla sua posizione in classifica assoluta che avrà valore per eleggere il vincitore del circuito 2023;
  • in classifica di categoria che servirà per premiare i primi 3 vincitori assoluti della propria categoria:

1° Classificato 300 pt.

2° Classificato 250 pt.

3° Classificato 200 pt.

4° Classificato 180 pt.

5° Classificato 160 pt.

6° Classificato 140 pt.

7° Classificato 130 pt.

8° Classificato 120 pt.

9° Classificato 110 pt.

10° Classificato 100 pt.

a scendere 99,98,97, ecc sino ad arrivare a 1pt per ogni partecipante.